Prenota o richiedi informazioni al

3333517289

Partecipa anche tu!

Sabato

10 AGOSTO

2024

ore 21

Laboratorio Creativo

amicaceramica

Scopri come dalla terra nascono gli oggetti in ceramica.

 

Dimostrazione delle fasi di lavorazione, dalla modellazione alla decorazione.

Modellatura a Mano

I metodi di modellatura a lastra, colombino e stampaggio.

A cura di Giancarla Eleuterio e Antonio Antinucci

Foggiatura al Tornio

Le tecniche per creare vasi, ciotole e tantissimi oggetti in ceramica.

A cura di Domenico Guardiani

Decorazione

Le tecniche di smaltatura, il disegno a mano con "spolvero" e pittura a mano libera.

A cura di Francesca De Rubeis e Ida Corradi

i tuoi
Amici della
Ceramica

Giancarla Eleuterio
modellazione e foggiatura

Ida Corradi
smaltatura e decorazione

Francesca De Rubeis
disegno e decorazione

Domenico Guardiani
foggiatura al tornio e cottura

Laboratorio Creativo AmicaCeramica.

Il 10 Agosto 2024 al Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese di Pianella.

Se hai mai desiderato immergerti nell'affascinante mondo della ceramica e scoprire i segreti che si celano dietro la realizzazione di oggetti d'arte in argilla, il Laboratorio Creativo AmicaCeramica è l'occasione perfetta per te.

Un Viaggio nella
Lavorazione della Ceramica

Il "Laboratorio Creativo AmicaCeramica" è un percorso dimostrativo che offre una straordinaria opportunità di apprendimento riguardo alle tecniche utilizzate in un laboratorio ceramico per la creazione di oggetti dalle diverse forme e destinati agli usi più disparati. L'evento è suddiviso in tre fasi di dimostrazione pratica, ciascuna a cura di esperti ceramisti che metteranno in mostra le loro competenze e la passione per la ceramica.

Fase 1 - Creare con le Mani

I due amici della ceramica Giancarla Eleuterio e Antonio Antinucci saranno i protagonisti della prima fase di lavorazione dell'argilla. Durante questa dimostrazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il processo di modellatura a mano. Giancarla e Antonio illustreranno come trasformare la materia prima, l'argilla, in oggetti in ceramica utilizzando metodi come la modellatura a lastra, a colombino e a stampaggio. Questa fase fornirà una panoramica completa delle diverse tecniche utilizzate per dare forma all'argilla e creare opere uniche e affascinanti.

Fase 2 - Foggiatura al Tornio

La seconda fase del laboratorio sarà a cura di Domenico Guardiani, un amico ceramico esperto nella foggiatura al tornio. Attraverso la sua dimostrazione, i partecipanti avranno la possibilità di osservare e comprendere le tecniche utilizzate per creare vasi, ciotole e altri oggetti in ceramica utilizzando questo strumento antico ma ancora oggi prezioso. Domenico svelerà i segreti di questa tecnica millenaria, mostrando come plasmare l'argilla al tornio possa dar vita a opere di grande bellezza e raffinatezza.

Fase 3 - Decorazione e Creatività

La fase finale del laboratorio sarà guidata da Francesca De Rubeis e Ida Corradi, amiche della ceramica, artiste della decorazione e insegnanti. Durante questa dimostrazione, presenteranno le tecniche di smaltatura e illustreranno come creare disegni a mano utilizzando la tecnica delle "spolvero" e la pittura a mano libera. Questa fase sarà un momento di ispirazione e creatività, in cui i partecipanti potranno scoprire come trasformare un oggetto in ceramica in un'opera d'arte unica, imprimendo il proprio stile e la propria personalità nella decorazione.

Sperimenta la Tua Creatività con l'Argilla e scopri la Magia della Ceramica

Ma la parte più entusiasmante dell'evento del "Laboratorio Creativo AmicaCeramica" è rappresentata dalla possibilità offerta a chiunque voglia cimentarsi con l'argilla e modellare le proprie creazioni durante gli incontri che si svolgeranno presso il Museo di Pianella a Settembre e Ottobre. Sarà un’esperienza pratica che permetterà di esprimere liberamente la propria creatività e di scoprire il piacere di creare oggetti in ceramica con le proprie mani.
Il Laboratorio Creativo di AmicaCeramica è un'occasione imperdibile per avvicinarsi al mondo dell'arte ceramica, scoprendo le tecniche e l’arte che si nascondono dietro la creazione di oggetti in argilla.

Non perdere l'opportunità di scoprire come dalla terra nascono gli oggetti in ceramica. Unisciti a noi  presso il Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese di Pianella sabato 10 agosto 2024 e vivi l'esperienza entusiasmante dell'arte della ceramica.

Ti aspettiamo!

Prenota o
richiedi informazioni al

3333517289

 

Ideazione, progettazione, comunicazioni e organizzazione generale di Diego Troiano, direttore del Museo